Il 4 dicembre 2008, nasce nel Comune di Rocca di Papa, l’Associazione Città per la Fraternità, un organismo che vuole contribuire, non solo in Italia, alla diffusione del principio di fraternità nella vita politica, specie negli Enti Locali vero motore della vita del nostro Paese, prendendo ispirazione dal pensiero di Chiara Lubich e dalla vita del suo Movimento dei Focolari, anche perché Chiara Lubich, ha vissuto oltre 40 anni ed ha concluso la sua vita terrena proprio a Rocca di Papa.
Con la speranza che “le città possono diventare laboratori in cui fare esperienze positive da poter poi mettere in rete e moltiplicare in dimensioni più grandi. L’Associazione “Città per la fraternità”, ha mosso i primi passi il 16 gennaio 2009, a Pompei,… CONTINUA A LEGGERE>
Grazie Emmaus
Lina Ciampi Si è spenta ieri nella sua casa di Rocca di Papa, verso le 17, Maria Voce (Emmaus) prima presidente del Movimento dei Focolari dopo la fondatrice Chiara Lubich. Testimone della nascita dell’Associazione Città per la fraternità. Emmaus, così era conosciuta...
A Civitanova Marche per concretizzare la fraternità nelle città
Lina Ciampi Sabato 7 giugno alle ore 11.00, il Comune di Civitanova Marche ha accolto l’incontro targato Città per la Fraternità. A far gli onori di casa il Sindaco Fabrizio Ciarapica. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per ritrovarsi e consegnare...
Ciao Papa Francesco
Lina Ciampi Il nostro omaggio a Papa Bergoglio. Il 24 giugno del 2015 l’Associazione ha potuto essere presente all’Udienza del mercoledì e salutare il Santo Padre con una delegazione guidata da Milvia Monachesi, allora presidente dell’Associazione e sindaca di Castel...


